Generazioni Mobili

Radio 24

Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile.

Che siate studenti, neolaureati o professionisti senior affermati, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra nuova vita professionale.

Testimonianze di expats, consigli pratici di espatrio, offerte e trend di impiego internazionali, spunti di impresa oltreconfine, libri e gruppi social nel mondo.

"Generazioni Mobili" è il vostro manuale per l'espatrio. Il vostro "passaporto radiofonico" per lavorare e studiare in Europa. O fuori dal Continente. Senza alcun limite di età.

E senza precludervi un rientro in Italia. Perché la mobilità è un fenomeno circolare.

read less
NotíciasNotícias
Un Anno di Scambio Studentesco in Brasile
Há 3 dias
Un Anno di Scambio Studentesco in Brasile
Duecentosettantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Alex Mason, Regional Trade Manager per Invest Northern Ireland in Italia, ci racconta quali opportunità professionali, di impresa e formative sono presenti in Ulster. L’Irlanda del Nord, dopo Brexit, gode infatti di uno status privilegiato nelle relazioni con l’UE, rispetto al resto della Gran Bretagna;- Ivana, studentessa 16enne impegnata in uno scambio formativo in Brasile, traccia una guida pratica on air delle tappe necessarie ad affrontare il percorso di partenza e di studio in Sudamerica - con tantissimi consigli pratici. Ospite in onda Margherita Podestà, ex-borsista Intercultura in Norvegia;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Expats Oltremanica dopo Brexit
18-11-2023
Expats Oltremanica dopo Brexit
Duecentosettantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Phil Baglini, imprenditore 49enne attivo nel settore della comunicazione, nonché fondatore della prima radio italiana a Londra, ci fornisce consigli utili su come fare impresa e approdare professionalmente in UK nell’era “post-Brexit”;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” dedichiamo un approfondimento all’impatto psicologico dell’espatrio su chi lascia l’Italia per lavorare o studiare all’estero - e lo fa, soprattutto, per lunghi periodi. Con noi Anna Pisterzi, autrice del libro “Traiettorie - Guida Psicologica all’Espatrio”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Lavorare in Nepal
11-11-2023
Lavorare in Nepal
Duecentosettantacinquesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:– Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” – all’interno della rubrica Toolbox;– Federica Riccadonna, imprenditrice 36enne nel settore turistico in Nepal, ci porta alla scoperta delle opportunità professionali nel Paese asiatico – destinazione ovviamente non per tutti, ma che può riservare sorprese sul fronte lavoro / studio / imprenditoria;– Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;– nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire vi presentiamo un’opportunità tutta dedicata ai giovani musicisti.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Una Carriera nelle Neuroscienze in UK
04-11-2023
Una Carriera nelle Neuroscienze in UK
Duecentosettantaquattresima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:– Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Rosella Abeti, ricercatrice quarantenne al lavoro nel settore delle Neuroscienze a Londra, ci porta all’interno del mondo della ricerca anglosassone. Partendo dal dottorato e arrivando fino alla carriera in ambito universitario, con tanti consigli utili – ospite in onda Marzia Masiello, responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali per l’associazione “Italy Untold“;– Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;– nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Francoforte, insieme a Eliomaria Narducci, segretario generale della Camera di Commercio Italiana in Germania.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Un Tirocinio Erasmus in Cina
28-10-2023
Un Tirocinio Erasmus in Cina
Duecentosettantatreesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Francesca Barbieri, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all’estero, all’interno della rubrica Toolbox;- Graziella Cossu, studentessa 22enne in tirocinio Erasmus in Cina, ci spiega come approfittare delle opportunità offerte dal noto programma di mobilità comunitaria, per andare a fare esperienze di lavoro in Paesi fuori dal’UE - ospite in onda Claudia Peritore, capo unità Istruzione Superiore presso l’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” focus straordinario sui cambiamenti in corso alle norme per il rientro dei “Controesodati“, con il taglio dei bonus fiscali. Una notizia che ha provocato nei giorni scorsi numerose polemiche da parte dei talenti di rientro (o già rientrati), oltre a lettere di protesta giunte anche alla nostra redazione.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Una Carriera nel cuore dell’Europa
21-10-2023
Una Carriera nel cuore dell’Europa
Puntata speciale (numero 272) di “Generazioni Mobili”, che torna all’Europarlamento di Strasburgo, con una nuova tavola rotonda fra professionisti italiani espatriati nel cuore dell’Unione Europea.Oggi il nostro “parterre” comprende due professioniste al lavoro al Parlamento Europeo, tra Bruxelles e Strasburgo.A Strasburgo “Generazioni Mobili” incontra:– Raffaella De Marte, capo unità presso l’Unità Servizi ai Media dell’Europarlamento;– Antonella Petracchi, interprete al lavoro presso l’Europarlamento.Ospite insieme a loro, per commentare l’emigrazione professionale verso l’Europa, e valutare quanto l’UE rappresenti un polo di attrazione per i nostri professionisti junior e senior, la coordinatrice stampa presso la Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia, Valentina Parasecolo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Lavorare nella Consulenza Internazionale in Medio Oriente
14-10-2023
Lavorare nella Consulenza Internazionale in Medio Oriente
Duecentosettantunesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Stefano Giribona, consulente strategico 35enne attivo nell’area del Golfo Persico per una della maggiori multinazionali del settore, ci spiega come approdare negli Emirati Arabi Uniti e quale percorso intraprendere;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Ancora con Eures Italia facciamo il punto su come organizzare -tappa dopo tappa- un espatrio professionale.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Manager negli USA con profili legali
07-10-2023
Manager negli USA con profili legali
Duecentosettantesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Alfredo Della Monica, manager 44enne al lavoro presso una delle più importanti aziende di carte di credito internazionali a New York, ci spiega come fare carriera nel settore corporate USA, con un focus sui profili legati alla giurisprudenza internazionale - ospite in onda Elisa Fenzi, segretaria generale dell’associazione “Italy Untold”;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Vancouver, insieme a Ilaria Baldan, Executive Director presso la Camera di Commercio Italiana in Canada.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Uno Scambio di Studio in Thailandia
30-09-2023
Uno Scambio di Studio in Thailandia
Duecentosessantanovesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:–Pina Costa, direttrice delle Relazioni Esterne presso Assocamere Estero, ci spiega -all’interno della rubrica Toolbox– come portare la propria idea di impresa oltreconfine, quali passi occorre compiere nel concreto e a quali aree del mondo guardare;–Alice, studentessa 17enne in scambio formativo in Thailandia, ci racconta la propria esperienza nel sud-est asiatico: come intraprendere questa scelta, come prepararsi e come affrontare un sistema educativo differente – ospite in onda Andrea Franzoi, segretario generale di Intercultura;–Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;-nella rubrica “Expats Social Club” tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Ingegneri del Software in Olanda
23-09-2023
Ingegneri del Software in Olanda
Duecentosessantottesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Federico Orlandini, ingegnere del software 49enne al lavoro in Olanda, ci spiega come approdare nei Paesi Bassi per lavorare in ambito tecnologico – ospite in onda Endrit Dodaj, anch’egli ingegnere - ma in Svizzera;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” incontriamo un’associazione di italiani espatriati, che si dedicano allo studio della mobilità intraeuropea. Con noi Andrea Marinucci, tra i fondatori di “chEuropa”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Digital Marketing al sole delle Baleari
16-09-2023
Digital Marketing al sole delle Baleari
Duecentosessantasettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Costanza Ghelfi, imprenditrice e manager 34enne nel settore del marketing digitale, con base a Palma de Mallorca, ci spiega come coniugare opportunità nel digitale e vita al sole della Spagna - ospite in onda Pasquale Strati, Digital Marketing Manager rientrato in Italia dopo una lunga esperienza professionale in Germania;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Intercultura vi spieghiamo come muovervi in anticipo per informarvi sullo studio all’estero - con quali criteri e quali obiettivi.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Lavorare a Bruxelles nelle Istituzioni UE
09-09-2023
Lavorare a Bruxelles nelle Istituzioni UE
Duecentosessantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Gabriele Morgante, funzionario europeo 51enne, ci fornisce una preziosissima guida, ricca di consigli pratici, su come approcciare professionalmente il mondo delle istituzioni comunitarie - ospite in onda Francesco Briganti, presidente dell’associazione “Italy Untold”;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica “Expats Social Club” nuovo appuntamento con i consigli pratici dell’Associazione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Sydney, insieme a Rachele Grassi, segretario generale della Camera di Commercio Italiana in Australia.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Marketing in Germania
01-07-2023
Marketing in Germania
Duecentosessantacinquesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio".In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE;- Fabio Panichi, Trade Marketing Manager 35enne al lavoro in Germania, ci conduce professionalmente a Francoforte, dopo averci mostrato come un percorso di mobilità formativa, approfittando dei programmi europei dedicati, possa rivelarsi vincente;- Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Miami, insieme a Nevio Boccanera, direttore della Camera di Commercio Italiana in Florida.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Un Erasmus "musicale" a Barcellona
24-06-2023
Un Erasmus "musicale" a Barcellona
Duecentosessantaquattresima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Federica Faccini, studentessa di Conservatorio 23enne a Barcellona per uno scambio Erasmus, ci spiega come approdare nella città catalana per un periodo di mobilità in ambito musicale - con tanti consigli utili; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Un Ingegnere in Austria
17-06-2023
Un Ingegnere in Austria
Duecentosessantatreesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Stefano Ferrarini, ingegnere 27enne al lavoro in Austria nel settore farmaceutico, ci introduce alle opportunità professionali nel Paese alpino - e, più in generale, nell'area germanofona; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica "Expats Social Club" prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all'estero. Oggi con l'Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire facciamo il punto su come organizzare al meglio un periodo di mobilità fuori dall'Unione Europea. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Fisici Italiani nel Mondo e Circolazione dei Cervelli
10-06-2023
Fisici Italiani nel Mondo e Circolazione dei Cervelli
Duecentosessantaduesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell'ottica di una "circolazione dei cervelli" - all'interno della rubrica  Toolbox ;  - Mario Martone, docente di Fisica 39enne al lavoro presso il prestigioso King's College di Londra, dopo esperienze prestigiose Oltreoceano, ci fornisce preziosi consigli su come avviare una carriera accademica all'estero, raccontandoci -al contempo- un progetto di riattrazione dei talenti cui ha dato vita, insieme ad altri colleghi, in Cilento; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" facciamo un focus sull'emigrazione italiana in Svizzera, insieme a Franco Pittau del Centro Studi e Ricerche Idos, che ci racconta lo studio "Gli italiani in Svizzera. Prima precari e poi inseriti". CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
03-06-2023
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Letizia Gorini, Youth Officer 41enne al lavoro nel profondo Ovest irlandese di Galway, ci spiega come approdare professionalmente in Irlanda, lavorando nello specifico nel settore associativo. Risponderemo anche alla domanda fondamentale, se esistano opportunità professionali al di fuori del polo di attrattività della capitale Dublino; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica "Expats Social Club" nuovo appuntamento con i consigli pratici dell'Associazione delle Camere di Commercio Italiane all'Estero, con la quale andiamo ad esplorare le opportunità di fare impresa a livello globale. Oggi proseguiamo con Londra, insieme a Verena Caris, segretaria generale della Camera di Commercio Italiana per il Regno Unito. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
27-05-2023
Uno Scambio Formativo in Repubblica Dominicana
Duecentosessantesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Francesca Barbieri, giornalista de "Il Sole 24 Ore", torna a segnalarci le più recenti opportunità di formazione e lavoro all'estero, all'interno della rubrica Toolbox; - Nicole, studentessa 17enne in scambio formativo nella Repubblica Dominicana, ci spiega come avviare un progetto di studio al di fuori dall'Europa, andando ad esplorare mete meno battute dalla massa; - Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa; - nella rubrica "Expats Social Club" tornate -come ogni ultimo sabato del mese- voi ascoltatori al comando, con le vostre lettere e le vostre richieste di aiuto e/o consigli per avviare una carriera di successo oltreconfine. Una cassetta postale sempre aperta, per offrire soluzioni pratiche alle vostre necessità di espatrio. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Un Espatrio in Argentina
20-05-2023
Un Espatrio in Argentina
Duecentocinquantanovesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Marco Laezza, manager 35enne responsabile di una fabbrica nella città argentina di Mendoza, ci spiega come approdare professionalmente nel Paese sudamericano, dove le opportunità -soprattutto per expats europei- possono essere interessanti; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica "Expats Social Club" prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all'estero. Oggi con Eures Italia facciamo il punto su come organizzare -tappa dopo tappa- un espatrio professionale. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Una Carriera nella City Londinese
13-05-2023
Una Carriera nella City Londinese
In questa puntata:– Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell'ottica di una "circolazione dei cervelli" – all'interno della rubrica Toolbox;- Benedetta Balducci, manager italiana 37enne con formazione internazionale e una carriera nella City londinese, ci spiega come lavorare nella finanza britannica dopo Brexit. Quali sono le professioni più richieste. E quali le condizioni di lavoro, dopo l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea.–Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;-nella rubrica "Expats Social Club" sfogliamo insieme le pagine (virtuali) del blog "Come sopravvivere in giro per il mondo" e (fisiche) del libro "Manuale pratico dell'espatrio". Insieme all'autrice, Giulietta Saconney Cerruti , spieghiamo come rendere "nomade" la vita di un intero nucleo famigliare. Sempre in giro per il mondo.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it